First Playable, annunciate Location, Orari e Date della quinta Edizione

IIDEA ha annunciato location ed orari per la quinta edizione di First Playable, il principale evento business dedicato allo sviluppo di videogiochi in Italia. Quest’anno l’appuntamento si svolgerà, come di consueto, nella prima settimana di luglio, nelle giornate di giovedì 6 e venerdì 7 luglio. La grande novità di quest’anno è che l’evento si trasferirà a Firenze, ospitata da Nana Bianca, startup studio e acceleratore verticale nel settore digitale, all’interno dell’Innovation Center di Fondazione CR Firenze, nel centralissimo quartiere di San Frediano.

First Playable, diventato ormai un appuntamento di riferimento per chi opera nella produzione di videogiochi nel nostro Paese, ha come obiettivo principale quello di facilitare le connessioni tra i developer locali e i publisher e investitori internazionali. Gli spazi animati da Nana Bianca, in cui convivono l’anima storica del tessuto urbano fiorentino, la spinta verso l’innovazione attraverso la cooperazione e la vocazione di accompagnare le aziende verso il futuro, rappresentano la cornice ideale per l’evento.

Nana Bianca, ecco l’auditorium

Nel corso dei due giorni di First Playable sono previste sessioni di coaching, utili soprattutto agli sviluppatori più giovani per avere un confronto con esperti del settore, talk e workshop con ospiti italiani e internazionali di alto profilo e, la parte più importante dell’evento, i meeting 1:1 con i publisher e gli investitori provenienti da tutto il mondo finalizzati alla condivisione di pitch di nuovi progetti. L’iniziativa è a partecipazione gratuita per i game developer italiani.

First Playable, inoltre, è anche il momento ideale per celebrare il talento e la creatività degli sviluppatori di videogiochi italiani. La sera del 6 luglio tornerà finalmente in presenza l’undicesima edizione degli Italian Video Games Awards, dove una Giuria internazionale composta da esperti del settore, decreterà i vincitori nelle 5 categorie di premiazione:

  • Best Italian Game: premio per il miglior videogioco italiano
  • Best Italian Debut Game: premio per la miglior opera prima italiana
  • Best Innovation: premio per il videogioco italiano più innovativo
  • Outstanding Individual Contribution: premio al singolo professionista italiano che si è maggiormente distinto a livello nazionale e/o internazionale
  • Outstanding Italian Company: premio per lo studio di sviluppo italiano che si è maggiormente distinto a livello nazionale e/o internazionale

Da oggi sul sito ufficiale della manifestazione apre la raccolta delle candidature. I developer italiani hanno tempo fino al 14 aprile per candidare le proprie produzioni e sottoporle al vaglio della Giuria.

La quinta edizione di First Playable è organizzata da IIDEA e Toscana Film Commission – Fondazione Sistema Toscana, con il supporto di Agenzia ICEMAECI e di Nana BiancaMeetToMatch è matchmaking partner dell’evento, Unreal Engine è diamond partner.

Borededdy
Borededdyhttps://press-start.xyz
La mia passione nasce nel lontano 2012, quando a Natale mi fu regalato il mio primo Nintendo DS, da quel momento non mi sono più fermato ed ho accresciuto man mano la mia conoscenza del mondo Videoludico. Grazie ai miei zii nasce anche la mia passione per i Retrogames, che mi ha portato a diventare un vero e proprio collezionista. Cosa cerco nei Videogiochi? l'esperienza. (Codice Amico Nintendo Switch: SW-1583-2216-0331 | Gamertag Xbox: BoredVolcano682)

Altri articoli