Princess Peach: Showtime! annunciato al Nintendo Direct

Nintendo è senza ombra di dubbio uno dei pilastri storici dell’industria videoludica. Da decenni propone a milioni di giocatori prodotti che hanno saputo fare la storia e lasciare un segno tangibile, qualcosa che rimane nel tempo generazione dopo generazione.

Questo è il caso di Super Mario, che nel corso degli anni è riuscito a farsi conoscere ed amare dagli appassionati, andando anche oltre il medium videoludico. La figura dell’idraulico ideato da Shigeru Miyamoto è entrata di peso a far parte dell’immaginario collettivo e della cultura pop, come dimostrato anche dal recente film d’animazione con protagonista Chris Pratt. Ma il mondo di Super Mario ha dato vita a tantissimi personaggi, protagonisti anche di prodotti a loro dedicati, come ad esempio l’iconica Principessa Peach e di Super Princess Peach uscito nel lontano 2005.

Ora a distanza di quasi 20 anni, la principessa è pronta a tornare sotto i riflettori con Princess Peach: Showtime!, il nuovo spin-off a lei dedicato e mostrato per la prima volta allo scorso Nintendo Direct con un trailer inedito.

Il gioco vedrà Peach collaborare con Stella al fine di salvare lo spettacolo del teatro Sparkle, minacciato da Grape e Sour Bounch e i loro malvagi lacchè.

Nel trailer vengono mostrate solo alcune delle trasformazioni a cui Peach avrà accesso grazie al potere di Stella, che permetteranno alla nostra eroina di affrontare qualunque minaccia le si parerà contro nel variopinto mondo che fa da sfondo alle vicende.

La data di uscita di Princess Peach Showtime! è fissata per il 22 marzo 2024 in esclusiva Nintendo Switch.

Darklight
Darklighthttps://press-start.xyz
Essendo cresciuto a pane e PlayStation i videogiochi fanno parte della mia vita da sempre. Questa passione non mi ha mai abbandonato, crescendo insieme a me, spingendomi a divorare qualsiasi gioco trovassi interessante indipendentemente dal loro genere di appartenenza o dalla piattaforma. Ho un amore incondizionato nei confronti dei gdr, del panorama indie e, quando non passo il tempo con il controller tra le mani, mi dedico anche alla fotografia virtuale, alla lettura e ai tatuaggi.

Altri articoli